16 settembre 2013
Seitan

Per 2-3 porzioni:
1kg di farina
acqua calda
un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina con il sale ed aggiungete l’acqua gradualmente, fino ad ottenere un impasto come per il pane. A questo punto potete aggiungere vari tipi di spezie (non troppe, altrimenti rischiate di rompere il glutine). Lavorate la pasta per circa 5 minuti. Lasciate riposare almeno un’ora in un posto caldo.
“Lavate” la pasta in acqua corrente fredda (in una ciotola o in un colino), fino a che l’acqua Jon sia limpida (occorrono 10-15 minuti, approssimativamente).
Potete dividere e dare forma alla pasta rimasta dopo il lavaggio (seitan), a seconda dell’uso che volete fare del seitan, oppure potete cuocerla intera e tagliarla a pezzi dopo la cottura.
Cuocete il seitan in acqua con le spezie ( sale, pepe, foglie d’alloro etc.) per circa 30-40 minuti.
Il seitan può anche essere cotto arrotolato in un canovaccio pulito/pellicola di plastica, annodati alle estremità.
Dopo aver fatto raffreddare, rimuovete il canovaccio/la pellicola di plastica e tagliate il seitan come preferite.
Lasciate scolare bene.
Il seitan può essere usato per realizzare vari piatti.